Alla Commissione Elettorale
Agli Alunni
Ai Docenti
Al DSGA e al personale ATA
Al Sito Web
Oggetto: Elezione Rappresentanti studenti Consigli di Classe A.S. 2025-2026.
Elezione Rappresentanti studenti Consiglio di Istituto. Rinnovo A.S. 2025-2026.
Elezioni Consulta provinciale degli Studenti biennio 2025/2027.
Facendo seguito al decreto pubblicato all’Albo di istituto, si comunica che martedì 28 Ottobre 2025 si svolgeranno le elezioni di cui all’oggetto secondo le modalità di seguito descritte.
Il rinnovo degli organi collegiali, componente alunni, si svolgerà secondo la procedura elettorale semplificata, prevista dal D.M. 15 luglio 1991, n. 215, modificata dall’O.M. 24 giugno 1996, n. 293 e dall’O. M. 17 giugno 1998, n. 277.
- Alla seconda ora di lezione, dalle ore 9,10 alle ore 10,10, si effettuerà l’assemblea di classe presieduta dal docente in servizio il quale affronterà, insieme agli studenti, le problematiche e i modi della partecipazione democratica alla gestione della scuola attraverso la lettura e il commento degli artt. Del D.lgs 297/94 che disciplinano la costituzione e le competenze degli organi Collegiali, dei comitati degli studenti, delle Assemblee di Istituto e di classe.
- Al termine dell’assemblea, alle ore 10,10, sarà costituito il seggio elettorale formato da un presidente e due scrutatori. Il docente in servizio alla terza ora darà indicazioni ed effettuerà la vigilanza nelle operazioni di voto.
- Il materiale necessario alle operazioni di voto ( copie del verbale, schede elettorali ) sarà disponibile all’interno di un plico dedicato per ciascuna classe, disponibile presso la segreteria didattica e che dovrà essere preso in consegna dall’insegnante in servizio durante la terza ora.
- All’interno di ciascun plico relativo alla classe ci saranno 3 buste distinte:1 busta per l’elezione dei Rappresentanti studenti Consigli di classe, 1 busta per l’elezione dei Rappresentanti studenti Consiglio di istituto, 1 busta per le elezioni Consulta provinciale degli Studenti biennio 2025/26 e 2026/27
OPERAZIONI DI VOTO PER I CONSIGLI DI CLASSE:
- Il seggio elettorale di cui al punto precedente si incaricherà della distribuzione delle schede e della redazione dei verbali.
- Ogni studente potrà esprimere una sola preferenza. Le operazioni di spoglio delle schede del Consiglio di Classe avranno inizio in ciascuna classe al termine delle votazioni con compilazione del verbale allegato
- La proclamazione degli eletti sarà effettuata dallo stesso presidente di seggio
- Si dovranno eleggere i due candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti
- Nel caso in cui due o più alunni riportino lo stesso numero di voti si dovrà procedere alla proclamazione tramite sorteggio.
- Tutto il materiale ( verbali compilati, schede votate, schede inutilizzate) dovrà essere reinserito nella busta relativa alle elezioni nei Consigli di classe, che andrà sigillata e riconsegnata in Segreteria Didattica al termine delle votazioni sempre a cura del docente in servizio, all’interno del plico contenente tutte le buste.
OPERAZIONI DI VOTO PER I RAPPRESENTANTI DEGLI ALUNNI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Al termine delle operazioni di voto per i rappresentanti nei consigli di classe, lo stesso seggio costituito nella classe si occuperà delle operazioni di voto per il rinnovo della componente alunni al consiglio di istituto, avvalendosi dei materiali contenuti nella busta dedicata all’interno del plico, secondo la procedura indicata.
- La consegna delle schede avverrà da parte del seggio elettorale.
- ogni elettore può esprimere sino a due preferenze all’interno della lista prescelta, non è possibile votare per candidati appartenenti a liste diverse. Tutte le schede con il voto verranno, piegate nella maniera idonea e introdotte nella busta dedicata insieme alle schede inutilizzate, che resteranno non piegate. Al termine della votazione avverrà la compilazione dei verbali allegati da parte del del seggio elettorale.
- Tutto il materiale dovrà essere reinserito nella busta relativa alle elezioni nel consiglio di istituto, che andrà sigillata e riconsegnata in Segreteria Didattica al termine delle votazioni a cura del docente in servizio,all’interno del plico contenente tutte le buste.
- Lo spoglio NON dovrà essere effettuato dai seggi nelle classi. Verrà effettuato in un secondo momento dalla commissione elettorale, a cui dovranno pervenire le buste sigillate con le schede votate nelle classi. Sarà compito della commissione elettorale di istituto provvedere alla riassunzione dei voti di lista e di preferenza dei candidati.
OPERAZIONI DI VOTO PER I RAPPRESENTANTI ALLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI
Terminata questa seconda fase, lo stesso seggio elettorale di cui ai punti precedenti provvederà alle operazioni di voto dei rappresentanti alla Consulta provinciale degli studenti, avvalendosi dei materiali contenuti nell’apposita busta secondo la procedura indicata.
- Consegna delle schede da parte degli studenti responsabili del seggio nominati
- Votazione: ogni elettore può esprimere una sola preferenza all’interno della lista che decide di votare. Le schede con il voto verranno piegate nella maniera opportuna e introdotte nella busta dedicata, insieme alle schede non utilizzate, che resteranno non piegate.
- Al termine della votazione avverrà la compilazione dei verbali da parte dei membri del seggio elettorale.
- Lo spoglio NON dovrà essere effettuato dagli studenti. Verrà effettuato, in un secondo momento, dalla Commissione elettorale.
- Tutto il materiale dovrà essere reinserito nella busta relativa alle elezioni nella Consulta Provinciale, che andrà sigillato e riconsegnato in Segreteria didattica al termine delle votazioni, a cura del docente dell’ora, all’interno del plico contenente tutte le buste.
La Dirigente Scolastica
(dott.ssa Daniela Michelangeli)
(Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)
Personale scolastico
Docente