AL PERSONALE DOCENTE
OGGETTO: PROCEDURE DI ADDESTRAMENTO DEGLI ALUNNI PER LE ATTIVITÀ DI LABORATORIO
In relazione alla comunicazione ricevuta da parte dell’RSPP, e qui riportata. si forniscono di seguito le indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di addestramento degli studenti per le attività didattiche nei laboratori.
“Con la presente si intende dare chiarezza in merito ai doveri dell’Istituto riguardo la formazione degli alunni prevista per le attività di Alternanza Scuola-Lavoro e l’addestramento necessario per le attività didattiche di laboratorio.
Come previsto dal Decreto del 5 novembre 2017 – art. 5 “Istituto scolastico di appartenenza dello studente provvede alla sua formazione secondo quanto prescritto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 (parte generale – 4 ore). Tale formazione verrà poi integrata con la parte specifica al momento dell’ingresso dello studente nella struttura ospitante, ad eccezione di differenti accordi definiti tra l’Istituto e l’azienda ospitante.”
Quanto sopra non elude la necessità di formare gli studenti in merito ai rischi intrinseci alle attività di laboratorio svolte dagli stessi, nello specifico si deve prevedere un protocollo di addestramento congruo alle attività svolte dall’alunno nel singolo laboratorio di appartenenza al percorso di studi. L’attività di addestramento, della durata minima necessaria a formare l’alunno, dovrà prevedere una chiara illustrazione delle attività svolte in laboratorio ed il corretto utilizzo delle attrezzature ivi presenti al fine di eliminare o comunque limitare quanto più possibile rischi durante le attività didattiche. L’addestramento dovrà essere verbalizzato con sottoscrizione da parte dell’alunno della ricezione e comprensione delle procedure illustrate dal docente.”
Pertanto, si chiede a tutti i docenti di laboratorio di procedere secondo le seguenti indicazioni operative:
Illustrare agli studenti le procedure di sicurezza e l’uso corretto delle attrezzature presenti nel laboratorio.
Consegnare agli studenti una copia scritta delle procedure illustrate.
Predisporre un elenco nominativo della classe sul quale ogni alunno dovrà apporre la propria firma per attestare di aver ricevuto le informazioni e compreso le procedure di addestramento.
Allegare all’elenco firmato dagli studenti la copia delle procedure consegnate.
Consegnare tutta la documentazione raccolta alla Prof.ssa Valenzi (Ufficio Tecnico) entro il 10 ottobre p.v.
La Dirigente Scolastica
(dott.ssa Daniela Michelangeli)
(Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)
Personale scolastico
Docente