Circolare 439

Comunicazione N° 439 Informativa progetto Regione Lazio – Assistenza Specialistica anno scolastico 2025-2026

Piano di interventi finalizzati all’integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazione di svantaggio as 2025-26

Personale scolastico

Personale tecnico

Al Personale Docente e Ata- Alla DSGA- alle Famiglie degli alunni- Sito Web

Si comunica che nell’anno scolastico 2025- 2026, l’ITIS S. Cannizzaro di Colleferro presenterà il progetto relativo al “Piano di interventi finalizzati all’integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazione di svantaggio – Assistenza Specialistica anno scolastico 2025-26” promosso dalla Regione Lazio.

 La Regione Lazio ritiene prioritario garantire l’integrazione scolastica degli allievi con disabilità o in situazione di svantaggio, finalizzata alla loro partecipazione attiva ai processi di apprendimento

unitamente alla promozione effettiva di pari opportunità di accesso e permanenza nel sistema educativo, anche nella prospettiva dell’ occupabilità ed occupazione;

Il servizio di assistenza alla disabilità specialistica ha carattere istituzionale e di interesse pubblico e trova realizzazione nel contesto scolastico attraverso attività che si integrano con le funzioni e i compiti che la stessa scuola persegue.

La Regione Lazio intende:

– strutturare interventi finalizzati al miglioramento della qualità di vita dello studente con disabilità o in situazione di svantaggio (DSA, BES), al perseguimento delle pari opportunità e al miglioramento delle relazioni tra scuola e allievo;

La Determinazione n. G08900 10/07/2025 predispone le Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità o in situazione di svantaggio anno scolastico 2025-2026, in una cornice di coordinamento e organizzazione funzionale di tutte le risorse coinvolte nel processo di integrazione scolastica.

La presente comunicazione ha, quindi, lo scopo di informare circa il Progetto di integrazione che intende presentare il nostro Istituto, riguardante gli alunni in possesso dei requisiti richiesti dal progetto stesso. Pertanto, si informano le famiglie degli alunni interessati che questa Istituzione Scolastica, dovrà

tenere agli atti le certificazioni sanitarie che potranno essere visionate in qualsiasi momento dal titolare del trattamento ai fini dell’attestazione dei requisiti per l’accesso al finanziamento del progetto.

Si precisa che il conferimento dei dati è necessario per consentire il procedimento. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’erogazione del contributo previsto dal Piano di Interventi di cui all’oggetto; l’eventuale mancato conferimento comporta la decadenza dal diritto al beneficio.

A tale scopo, dovrà essere compilato, firmato, scansionato e restituito a questo Istituto il modello che si trova in calce alla presente informativa.

La scuola ha inviato alle famiglie degli alunni interessati al progetto apposita comunicazione di adesione sulla mail in possesso dell’Istituzione scolastica.

Qualora non sia stata ricevuta l’email entro il 04 agosto  2025, si può compilare il modulo di adesione allegato alla presente comunicazione per aderire al progetto.

Il modulo va consegnato brevi manu presso la segreteria dell’Istituto entro 07 agosto 2025.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Daniela Michelangeli
(Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: