Circolare 99

Comunicazione N° 99 Corso obbligatorio formazione sicurezza di base INAIL  per FSL (Formazione Scuola Lavoro)

entro il 30 novembre 2025

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Ai docenti

Agli studenti

Ale famiglie

Delle classi terze ITI e LSA

 

Oggetto: Corso obbligatorio formazione sicurezza di base INAIL  per FSL (Formazione Scuola Lavoro)

I percorsi di FSL e i partecipanti ai corsi di formazione professionali prevedono obbligatoriamente una formazione generale in materia di “Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro” ai sensi del D. Lgs n. 81/08.

Gli studenti delle classi terze LSA e ITI, dovranno accedere al Portale www.istruzione.it/alternanza e registrarsi (con codice fiscale e email personale dello studente). Dopo l’accesso scegliere dal menù a tendina l’area “Sicurezza” che include la funzionalità che permette di seguire il corso sulla formazione di base predisposto dall’INAIL in modalità e-learning, dal titolo “Studiare il lavoro”- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro. Si allegano alla presente le guide per accesso al corso.

Il corso è composto da 7 moduli e un test di valutazione finale, della durata di 4 ore complessive che saranno inserite nel monte ore FSL. A seguito della valutazione finale positiva (in caso di esito negativo bisogna ripetere il modulo), verrà generato un Attestato che costituisce un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo. L’Attestato verrà validato dalla Dirigente e successivamente gli studenti potranno procedere a recuperare gli attestati nell’apposita sezione. Completata la procedura scaricare l’attestato e inviarlo al TUTOR FSL della propria classe. I Docenti tutor dovranno sensibilizzare gli alunni alla partecipazione al corso e sollecitarli al completamento delle ore previste e alla consegna dell’attestato. Si invitano gli studenti a seguire il corso e completarlo entro il 30 Novembre 2025. Il mancato svolgimento del corso preclude la partecipazione alle attività FSL.

Si fa presente che anche le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte che, per qualsiasi motivo, non abbiano portato a termine il corso nel precedente anno scolastico, sono tenuti a svolgerlo. Oltre a questo corso obbligatorio sulla sicurezza generale, ogni studente/ssa delle classi terze dovrà seguire anche un altro corso obbligatorio, quello sulla sicurezza specifica, la cui organizzazione sarà comunicata più avanti con apposita circolare.

 Il Dirigente Scolastico
(dott.ssa Daniela Michelangeli)
  (Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi
        dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)

 

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: