Alle famiglie degli alunni iscritti alle classi prime
e terze Informatica e Telecomunicazioni a.s. 2025-2026
Al personale ATA
Ai docenti
OGGETTO: ELENCHI COMPOSIZIONE CLASSI PRIME E SORTEGGIO PER ABBINAMENTO ALLE SEZIONI
Si comunica che, a partire dal 25 agosto 2025, sarà possibile visionare , presso il cortile esterno della scuola, la composizione dei gruppi classe degli studenti che frequenteranno la classe prima e le classi terze dell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni nell’anno scolastico 2025-2026.
Si informano le famiglie che la pubblicazione degli elenchi non può essere effettuata sul sito della scuola oppure allegata alla presente comunicazione in base alle indicazioni ricevute a garanzia della privacy.
I collaboratori scolastici in servizio avranno cura di controllare che l’accesso dei genitori e degli studenti avvenga in modo ordinato, senza generare assembramenti.
Inoltre si comunica che MARTEDI’ 02 settembre 2025 ALLE ORE 12.00, presso l’AULA MAGNA dell’Istituto, sarà effettuato il sorteggio per l’accoppiamento dei gruppi SOLO per le classi prime alle varie sezioni.
Si specifica che il sorteggio verrà effettuato:
- Per le classi prime della specializzazione INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI per la quale esistono 4 diversi gruppi classe da abbinare alle 4 sezioni A,B, C e D.
- Per le classi prime della specializzazione Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate con Opzione CAMBRIDGE per la quale esistono 2 diversi gruppi classe da abbinare alle 2 sezioni B e C
Per le specializzazioni MECCANICA, CHIMICA ed ELETTRONICA non è previsto alcun sorteggio poiché sarà formata un’unica sezione.
I criteri di formazione dei gruppi classe, deliberati dal Consiglio di Istituto, sono i seguenti:
- eterogeneità delle valutazioni provenienti dalle scuole medie
- eterogeneità dei paesi di provenienza (piccoli gruppi dello stesso paese di provenienza saranno comunque inseriti nello stesso gruppo classe)
- equa distribuzione degli alunni stranieri
- equa distribuzione degli alunni diversamente abili e DSA
- aggregazione delle alunne in piccoli gruppi (minimo tre) nei casi di scarsità di genere
- equa distribuzione degli alunni respinti
- richieste espresse dalle famiglie
- richieste espresse dalle famiglie relative a corsi con potenziamento inglese
Per le classi terze Informatica e per la classe terza Telecomunicazioni sarà pubblicata la relativa composizione.
Si invitano le famiglie a controllare gli elenchi pubblicati e a segnalare tempestivamente eventuali errori od omissioni esclusivamente attraverso email all’indirizzo: cannizzaro.vicepresidenza@gmail.com
Si prega di segnalare anche il caso in cui il nome dell’alunno non compare in alcun elenco.
Si invitano le famiglie a non utilizzare il telefono oppure altre e-mail per effettuare comunicazioni in quanto queste non saranno prese in considerazione.
Infine, si informa che eventuali richieste di cambiamento dovranno essere comunicate esclusivamente alla suddetta e-mail e verranno valutate dal Dirigente Scolastico che assicurerà l’accoglimento delle richieste solo nel caso in cui siano tali da non alterare l’equilibrio numerico delle classi.
Si ringraziano fin da ora le famiglie per la fattiva collaborazione.
Personale scolastico
Dirigente Scolastico